Giretto IFC 2000 detto "MANGIAeVOLA"



Non ci siete venuti? .... peggio per Voi! La prossima volta pensateci per tempo.

Il bagaglio è pronto, la mitragliatrice funziona, ... bene ... si parte!

A Mantova San Silvestro si prepara il primo campo

Tutto è pronto per passare la prima notte, il Gen. Vallauri prende le misure della sua tenda

A causa del maltempo siamo costretti a terra. Per allenamento decidiamo di partecipare ad una gigantesca grigliata organizzata sul campo La Fenice di Suzzara

Decisamente l'allenamento è ancora scadente. Danio Pedrazzini si abbiocca dopo appena 10 minuti dal servizio della grappa...

Smaltiti i fumi dell'alcool io e Marcello Lorenzi andiamo a farci un bellissimo volo sul delta del PO, ... almeno credo...

Questi Rotax non smettono mai di dare grattacapi!. In questo caso è Gianni Moratti impone le mani sul 912 di Vallauri

Finalmente il tempo migliora e possiamo attraversare l'Appennino: lo spettacolo è magnifico

Presto siamo su Pistoia e andiamo dritti verso il campo "Il Pinguino" di Quarrata

Prima foto di gruppo insieme all'amico Silvio Bruschi che con Mimmo Buoncristiani (non c'è perchè non è fotogenico) fa gli onori di casa. Ottima la cucina Pistoiese.

Ottima anche la grappa degustata sotto la fresca ombra della pergola

Non stendete un lenzuolo a Quarrata. Anche i cani amano il relax e la buona lettura

A S.Vincenzo la nostra unica rappresentante del gentil sesso viene addestrata per cavalcare al pelo

Il mio Kitfox respira un po' di aria marina

Altra foto di gruppo in riva al Tirreno. Tutte le signore della spiaggia sono letteralmente impazzite. Fortuna ha voluto che nei pressi ci fosse la sorveglianza!

A Punta Ala prepariamo il campo per la notte

Al mattino si da' un'occhiata al solito Rotax tossicchiante ...

... mentre Valeria e Danio ripongono le loro cose

L'aviosuperficie di Torre Alfina diventa occasione per un riposino a metà strada

Dopo 40 minuti di volo è assolutamente necessario un po' di relax. E' meglio l'ombra del "Cifone" di Danio oppure quella dello Storch di Vallauri?. Questo dubbio serpeggierà nel gruppo fino alla fine del viaggio

Un paio di gattini escono dall'hangar e vengono prontamente nutriti da Valeria

Un consulto attorno al capezzale del 912 di Fabbri che si è spento in finale

Se l'ombra del Kitfox non è un gran che, le gomme sono davvero due poltrone!

Di nuovo in volo sulle bellissime colline intorno al lago di Bracciano

Sarà questa Roma?, no, forse non è così collinare...

Ed eccoci a Fiano Romano all'aviosuperficie Arrow: accoglienza magnifica ma il meglio deve ancora arrivare

Il meglio è il nuovo ristorante del Club: provare per credere!

Il Presidente non ce la fa più indeciso se iniziare con le penne o con il riso, opta per inziare con tutti e due

E questa volta l'abbiocco selvaggio colpisce il mitico Generale Vallauri, vero specialista in questo settore.

Danio e Valeria danno la rituale occhiata al motore del Cifon (in mantovano vuol dire comò ma si può anche pronunciare all'inglese "ciaifon")

Questa volta proviamo l'ombra dello Storch: è davvero insuperabile

Meta finale del Mangiaevola l'Aviosuperficie di Artena. In sottovento mi entra un'insetto nell'anemometro e, privo del prezioso strumento, riesco a sfruttare quasi tutta la lunghezza per atterrarci....

Si riparte da Artena: con gli amici Massimo Verni, Peppone Filiaci e Rodolfo Biancorosso studiamo la rotta migliore per il prossimo .... ristorante!

Todi e l'Umbria

A Pantalla il solito riposino, dopo decine e decine di minuti di volo

Il Cifone ("the Cifon") serve anche a questo. Dopo tutto su quattro serbatoi puoi anche tenerne uno per gli amici...

L'Aviosuperficie dei Monti Martani a San Terenziano ci accoglie

Organizziamo il parcheggio per gli aerei che staranno fermi un giorno intero e ci trasferiamo...

... all'Hotel dei Pini del socio Antonio Rossi dove iniziamo la degustazione dei vini locali

Come potete vedere anche per i bimbi ci sono i divertimenti

I pini ci sono sul serio e ci si sta da paradiso. Per chi non si accontentasse pochi metri più in la c'e' una bella piscina, tennis ecc. Il cibo?: squisito!

Ma IFC è anche cultura: la delegazione in visita ad Assisi

A spasso per le antiche strade...

... ammiriamo lo splendido panorama umbro

Alla costante ricerca delle prelibatezze gastronomiche, andiamo verso Nord, passando su Castiglione del Lago

Costeggiando il Trasimeno

Arriviamo al campo volo di Serristori

Il rito del rifornimento secondo Vallauri...

Il celebre Luciano Giannini (Zi' Nafta) mi assiste durante il controllo del mio KFM che, per la verità, non ha mai perso un solo colpo

Ma, parlando di cose serie, arriva l'ora di cena ed i soci si mobilitano per assisterci in questa delicata fase

Altra inquadratura per i meravigliosi amici di Serristori

E che dire di uno (lo Zì) che alle undici di sera, arriva con una torta di gelato, panna e fragole?

Ormai è ora di andare gonfiare il materassino ed andare a nanna. Il Presidente mostra gli evidenti segni della stanchezza delle mandibole

E poi dicono che non siamo capaci ad usare la radio. Lo sanno tutti che quando si sorpassa un aereo si deve dire: cucù... all'aereo più lento!

Due cucù a Federico da parte mia e di Marco Arfelli

Gli amici di Ali di Classe ci aspettano. Riusciamo a rovinare anche a loro i programmi per la giornata e ci facciamo portare a pranzo...

... insieme a due volatili germanici arrivati per caso ma proprio al momento giusto (Juergen e signora sono i due con la faccia da tedeschi, noi quelli con la faccia da ...)

Ho provato a riparare la camera d'aria di Vallauri con la forza del pensiero ma non ci sono riuscito. Pedrazzini, che a queste cose non crede, ha deviato le mie energie!

... e intanto la ruota dello Storch aspetta

Il giocattolo di Emilio Sartini: un bellissimo P51 della Loehle, motorizzato Simonini. Ha già fatto rullaggi e saltini sulla pista ma aspetta ancora qualche modifica al carrello

Tutto questo cibo è servito a qualcosa: guardate che muscoli!

Il Mangiaevola in numeri:

Nota:
In inglese il nostro giretto si potrebbe anche definire FFF ovvero Fly, Fun, Food....

Flavio Giacosa